1.1.3 Windows

Nota: Queste istruzioni partono dal presupposto che tu stia usando l’editor LilyPad incluso nel pacchetto. Se stai usando uno dei programmi descritti in Alternate input, consulta la documentazione di questi programmi nel caso tu abbia qualche problema a compilare un file.

In Windows, se fai un doppio clic sull’icona di LilyPond presente sulla Scrivania, si aprirà un editor di testo con un semplice file di esempio. Salvalo, ad esempio, come ‘test.ly’ sulla tua Scrivania e poi clicca due volte sul file per elaborarlo (l’icona del file ha l’aspetto di una nota). Dopo alcuni secondi, comparirà un file ‘test.pdf’ sulla tua scrivania. Clicca due volte su questo file PDF per vedere lo spartito prodotto. Un metodo alternativo per elaborare il file ‘test.ly’ è trascinarlo sull’icona di LilyPond col cursore del mouse.

Per modificare un file ‘.ly’ esistente, clicca col tasto destro del mouse su di esso e seleziona “Modifica il sorgente”. Per avere un file nuovo da cui iniziare, lancia l’editor come descritto sopra e clicca su “Nuovo” nel menu “File”, oppure clicca col tasto destro del mouse sulla scrivania e seleziona “Nuovo..Documento di testo”, cambia il nome in un nome di tua scelta e modifica l’estensione del file in .ly. Clicca due volte sull’icona per inserirci il tuo codice LilyPond, come in precedenza.

Il doppio clic del file non produce soltanto un file PDF, ma anche un file ‘.log’ che contiene alcune informazioni sulle operazioni che LilyPond ha svolto sul file. Se ci dovesse essere un errore, controlla questo file.


Other languages: English, deutsch, español, français, magyar, 日本語, nederlands.

LilyPond — Learning Manual