[ << Notazione comunemente utilizzata ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ Concetti fondamentali >> ] | ||
[ < Pentagrammi multipli ] | [ Su : Note simultanee ] | [ Combinare le note negli accordi > ] |
2.2.3 Gruppi di pentagrammi
Glossario musicale: brace.
La musica per pianoforte viene stampata su due righi musicali collegati
con una graffa.
Produrre un pentagramma di questo tipo è simile all’esempio polifonico in
Pentagrammi multipli. In questo caso, però, l’intera espressione
è inserita all’interno di PianoStaff
:
\new PianoStaff << \new Staff … \new Staff … >>
Ecco un piccolo esempio:
\relative c'' { \new PianoStaff << \new Staff { \time 2/4 c4 e g g, } \new Staff { \clef bass c,, c' e c } >> }
Altri raggruppamenti di pentagrammi vengono preceduti da \new GrandStaff
,
per le partiture orchestrali, e da \new ChoirStaff
,
per le partiture corali. Ognuno di questi gruppi di pentagramma
costituiscono un altro tipo di contesto, un contesto che genera la graffa
all’estremità sinistra di ogni sistema e controlla inoltre l’estensione
delle linee della battuta.
Vedi anche
Guida alla Notazione: instruments Keyboard and other multi-staff instruments, Displaying staves.
[ << Notazione comunemente utilizzata ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ Concetti fondamentali >> ] | ||
[ < Pentagrammi multipli ] | [ Su : Note simultanee ] | [ Combinare le note negli accordi > ] |
Other languages: English, deutsch, español, français, magyar, 日本語, nederlands.