Testimonial

carter-brey

Carter Brey, primo violoncellista, New York Philharmonic

“… Ho composto un paio di bis per violoncello solista che ho scritto con LilyPond e che sto per consegnare a Schirmer per la pubblicazione. Scommetto che la loro versione non sarà elegante nemmeno la metà della mia!”

orm-finnendahl

Orm Finnendahl, professore di Composizione, Musikhochschule Freiburg

“Anche se non conosco [LilyPond] molto bene ancora, sono *molto colpito. Ho usato il programma per scrivere un mottetto di Josquin Desprez in notazione mensurale e non c’è dubbio che lilypond batte facilmente tutti gli altri programmi di notazione per quanto riguarda la velocità, la facilità d’uso e la resa grafica!”

darius-blasband

Darius Blasband, compositore (Bruxelles, Belgio)

“[..dopo la prima prova d’orchestra] ho ricevuto molti complimenti per la qualità degli spartiti. Ancora più importante: sebbene Lilypond fornisca molti trucchi per migliorare l’aspetto degli spartiti, quello che l’orchestra ha ricevuto da me è l’output grezzo e privo di ritocchi.”

Kieren MacMillan, compositore (Toronto, Canada)

“grazie e complimenti al team di sviluppo per il suo incredibile lavoro. Non ho mai visto niente che possa avvicinarsi all’output di Lilypond – sono assolutamente sicuro che le mie necessità nel campo dell’editoria musicale saranno soddisfatte oltre ogni aspettativa usando questo fantastico programma. [..] l’output predefinito di Lilypond [..] ha un aspetto migliore delle recenti pubblicazioni ‘professionali’ con cui l’ho confrontato (ovvero quasi qualsiasi spartito della Warner Bros, e anche molti dei più recenti delle ‘vecchie case editrici’). [..]”

“Li batte tutti, Finale/Sibelius/Igor/, qualsiasi cosa!!!”

Chris Cannam, principale programmatore di RoseGarden

“Lilypond è ovviamente il super gorilla [della grande tipografia musicale].”

Chris Snyder, Adoro Music Publishing

“Il modo in cui la musica viene inserita in LilyPond mi fa pensare in modo più musicale – a volte non sapevo come dire a Lily di incidere qualcosa, per poi capire che anche se avessi ottenuto ciò che il compositore voleva, la musica sarebbe stata più difficile da leggere. LilyPond mi rende molto più facile lavorare nel mio doppio ruolo di editor e incisore.”

“Uso esclusivamente LilyPond per la mia giovane casa editrice musicale. Praticamente senza eccezione, ogni compositore è rimasto colpito dalla qualità tipografica quando gli sono state presentate le bozze della sua musica pronte per la pubblicazione. Il merito va in parte a me – ho dedicato molto tempo a modificare l’output, soprattutto le legature di valore (specialmente negli accordi) – ma LilyPond mi dà un eccellente punto di partenza, un’interfaccia molto intuitiva, e la possibilità di modificare totalmente qualsiasi cosa, se ho tempo per farlo. Sono sicuro che nessun prodotto commerciale può avvicinarsi a questo.”

David Bobroff, trombone basso, Iceland Symphony Orchestra

“Credo che Lilypond sia un grande programma [..] Più imparo LilyPond e più mi piace!”

Vaylor Trucks, chitarrista elettrico (connesso con i Yes, http://www.allmanbrothersband.com/modules.php?op=modload&name=userpage&file=content&page_id=12)

“Sono impressionato da LilyPond [..]”

“QUESTO È IL MIGLIOR PROGRAMMA MAI ESISTITO!!!”

“Mille grazie a tutti per il vostro duro lavoro e la vostra dedizione!”

Nicolas Sceaux, contributore per Mutopia

“Con LilyPond avevo una specie di relazione di amore-odio. Amore perché il primo spartito che ho visto era così meraviglioso! Il modo in cui LilyPond viene presentato mente sulla sua bellezza, è troppo modesto! [..] Via via che LilyPond migliora, costantemente, e io vedo come le cose vengono fatte in Scheme, ho sempre meno frustrazioni. Comunque, quello che voglio dire è: grazie per metterci a disposizione LilyPond, è davvero un ottimo programma.”

Werner Lemberg, Direttore d’orchestra presso il Theatre a Koblenz, Germania e brillante hacker GNU

“Comunque, LilyPond fa un lavoro incredibilmente buono!”

Paul Davis, sviluppatore di JACK e Ardour

“Credo che [LilyPond è] un programma incredibile, e produce output davvero meraviglioso. Quando ho letto un’intervista a suo proposito l’anno scorso, ne ho parlato entusiasticamente a molti miei amici e ho mostrato loro le sue potenzialità.”

E ora?

Leggi cos’è l’ Input testuale.


Other languages: magyar, 日本語.

Validation

Thanks to webdev.nl for hosting lilypond.org. Valid HTML 4.01 Transitional