[ << Tutorial ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ Notazione comunemente utilizzata >> ] | ||
[ < Parentesi omesse ] | [ Su : Come leggere i manuali ] | [ Navigazione con la tastiera > ] |
1.3.2 Esempi cliccabili
Nota: Queste funzionalità sono disponibili soltanto nei manuali in HTML.
Molte persone imparano ad usare un programma provando e smanettando. Questo è possibile anche con LilyPond. Se clicchi su un’immagine nella versione HTML di questo manuale, vedrai l’esatto input LilyPond usato per generare quell’immagine. Provalo su questa immagine:
Tagliando e copiando quel che si trova nella sezione “ly snippet”, puoi ricavare un modello di partenza per sperimentare. Per vedere esattamente lo stesso output (larghezza della linea e tutto il resto), copia tutto da “Start cut-&-pastable section” alla fine del file.
[ << Tutorial ] | [Inizio][Contenuti][Indice][ ? ] | [ Notazione comunemente utilizzata >> ] | ||
[ < Parentesi omesse ] | [ Su : Come leggere i manuali ] | [ Navigazione con la tastiera > ] |
Other languages: English, français, magyar, nederlands.