3.3.3 Gli incisori

Ogni segno presente nell’output di una partitura realizzata con LilyPond è prodotto da un Engraver (incisore). Dunque c’è un incisore per creare i righi, uno per le teste delle note, uno per i gambi, uno per le cediglie, etc, etc. In totale ci sono più di 120 incisori! Fortunatamente, per gran parte delle partiture è necessario conoscerne pochi soltanto, e per partiture semplici non occorre conoscerne alcuno.

Gli incisori vivono ed operano all’interno dei Contesti. Incisori come il Metronome_mark_engraver, la cui azione e il cui output si applicano alla partitura nel suo complesso, operano nel contesto di livello più superiore – il contesto Score.

Gli incisori Clef_engraver e Key_engraver devono invece trovarsi in ogni contesto Staff, poiché righi diversi potrebbero richiedere diverse chiavi e tonalità.

Gli incisori Note_heads_engraver e Stem_engraver abitano ogni contesto Voice, il contesto che si trova al livello più basso di tutti.

Ogni incisore elabora gli oggetti specifici associati alla sua funzione, e gestisce le proprietà che a quella funzione si riferiscono. Queste proprietà, come le proprietà associate ai contesti, possono essere modificate per cambiare il funzionamento dell’incisore o l’aspetto di quegli elementi nella partitura.

Gli incisori hanno tutti dei nomi composti formati da parole che descrivono la loro funzione. Solo la prima parola inizia con una maiuscola, e il resto è collegato insieme con dei trattini bassi. Quindi l’incisore Staff_symbol_engraver ha il compito di creare le linee del pentagramma, il Clef_engraver determina e definisce il punto di riferimento dell’altezza sul rigo disegnando il simbolo di una chiave.

Ecco alcuni degli incisori più utilizzati insieme alla loro funzione. Vedrai che di solito è facile indovinare la funzione a partire dal nome, o viceversa.

Incisore

Funzione

Accidental_engraver

Crea le alterazioni, le alterazioni di precauzione e di cortesia

Beam_engraver

Incide le cediglie

Clef_engraver

Incide le chiavi

Completion_heads_engraver

Separa le note che attraversano le stanghette

New_dynamic_engraver

Crea le forcelle e i testi relativi alla dinamica

Forbid_line_break_engraver

Impedisce l’a capo se un elemento musicale è ancora attivo

Key_engraver

Crea l’armatura di chiave

Metronome_mark_engraver

Incide il tempo metronomico

Note_heads_engraver

Incide le teste delle note

Rest_engraver

Incide le pause

Staff_symbol_engraver

Incide le cinque linee (predefinite) del pentagramma

Stem_engraver

Crea i gambi e i tremoli su singoli gambi

Time_signature_engraver

Crea l’indicazione di tempo


Vedremo in seguito come cambiare l’output di Lilypond modificando il comportamento degli incisori.

Vedi anche

Guida al funzionamento interno: Engravers and Performers.


Other languages: English, deutsch, español, français, 日本語, nederlands.

LilyPond — Learning Manual