Pubblicazioni

Cosa abbiamo scritto

  • Han-Wen Nienhuys, LilyPond, Automated music formatting and the Art of Shipping. Forum Internacional Software Livre 2006 (FISL7.0) (PDF 1095k)
  • Erik Sandberg, Separating input language and formatter in GNU Lilypond. Master’s Thesis, Uppsala University, Department of Information Technology March 2006. (PDF 750k)
  • Han-Wen Nienhuys and Jan Nieuwenhuizen, LilyPond, a system for automated music engraving. Proceedings of the XIV Colloquium on Musical Informatics (XIV CIM 2003), Firenze, Italy, May 2003. (PDF 95k)

Cosa altri hanno scritto

  • Settembre 2009

    La rivista tedesca LinuxUser ha scritto un articolo su LilyPond.

  • Febbraio 2008

    In alcuni articoli sul suo sito personale, Andrew Hawryluk confronta Finale e LilyPond in termini generali, e valuta in dettaglio le capacità di incisione di entrambi i software. Il secondo articolo è un’analisi istruttiva dei problemi di incisione nel Preludio n. 6 per pianoforte di Rachmaninoff, e include dei confronti con un’edizione di riferimento incisa a mano.

  • Giugno 2006

    DistroWatch premia LilyPond e scrive “Signore e signori, siamo lieti di annunciare che, in base alle richieste dei lettori, la donazione di Maggio 2006 di DistroWatch è stata assegnata a LilyPond (€190.00) e Lua (US$250.00).”

  • Dicembre 2005

    Linux Journal pubblica un articolo intitolato Crea dei fantastici grafici Schenker con GNU LilyPond. È un articolo approfondito e pratico con attraenti grafici di LilyPond. L’autore Kris Shaffer commenta “GNU Lilypond genera una grafica splendida che fa sembrare le alternative commerciali di second’ordine.”

  • August 20, 2005

    La rivista belga De Standaard fa un’indagine sulle motivazioni degli autori di Software Libero in un articolo intitolato Delen van KENNIS zonder WINSTBEJAG (Condividere la conoscenza senza scopo di lucro) nel suo ‘DS2 bijlage’. LilyPond viene citato come esempio e l’articolo è disseminato di estratti di un’intervista email con Jan Nieuwenhuizen. Questo articolo segna la prima comparsa di LilyPond su un periodico tradizionale, su carta stampata.

  • Giugno 2005

    Un articolo in francese sul rilascio di LilyPond 2.6 è apparso su linuxfr.org.

  • Ottobre 2004

    Gli editor di Computer!Totaal, una rivista olandese di computer, nel numero di Ottobre 2004 descrivono LilyPond come: “Meraviglioso software libero (open source) [..] Gli spartiti prodotti da LilyPond sono incredibilmente belli [..] un sistema molto potente che può fare praticamente qualsiasi cosa.”

  • Luglio, Agosto 2004

    Dave Phillips ha scritto un articolo introduttivo per Linux Journal: At the sounding edge: LilyPond, parte uno e due.

  • Marzo 2004

    Chris Cannam ha intervistato Han-Wen Nienhuys e Jan Nieuwenhuizen su linuxmusician.com (sito originale defunto). Questa intervista è stata anche recensita in una storia di slashdot.

  • Febbraio 2004

    Il cantante jazz Gail Selkirk scrive su Tuffarsi in LilyPond. “... puoi scrivere lead sheet o parti per un’intera orchestra, e i risultati possono essere sorprendenti.” Computer Music Special, numero CMS06.


Other languages: English, deutsch, español, français, magyar, 日本語, nederlands.

Validation

Thanks to webdev.nl for hosting lilypond.org. Valid HTML 4.01 Transitional